Fave&Chianti | Editorial

"Uno che faceva un censimento, 
una volta, tentò di interrogarmi.
Mi mangiai il suo fegato 
con un bel piatto di fave e un buon Chianti"


ITA

Fave&Chianti è un magazine per cannibali consapevoli e non. Intervistiamo chi il corpo lo mangia, lo produce, lo studia, lo è.

Tutti mangiamo. È sul cosa che non ci soffermiamo. F&C è il contorno ai vostri pasti, a volte potrà rivelarsi una vera e propria leccornia, altre ci sarà qualche boccone amaro. Di certo, nel bene e nel male, è proprio quello a esaltare il sapore… 

ENG

Fave&Chianti is a magazine for conscious and unconscious cannibals. We interview those who eat, produce, study and are bodies.

We all eat. But we do not dwell on what we eat. F&C is the side dish to your meals, at times it can turn out to be a real delicacy, at others there will be some bitter bites. Certainly, for better or for worse, this is precisely what enhances the flavor...

ITA

Pensa a cosa ti fa venire fame. Preferisci la carne o il pesce? Gli insetti li hai mai provati? Mai dato un morso ad un tuo amico? Dopotutto, c’è differenza fra te e un pollo? Probabilmente sareste entrambi buoni, con un piatto di fave e un buon Chianti.
 
Fave&Chianti parla ai cannibali inconsapevoli, a chi mangia ogni giorno un corpo diverso dal proprio. Indaghiamo cosa (o chi) si ha nel piatto intervistando chi il corpo lo mangia, lo produce, lo studia, lo è. Alla fine, in tutti c’è qualcosa di buono.

ENG

Think about what makes you hungry. Do you prefer meat or fish? Have you ever tried insects? Have you ever taken a bite out of one of your friends? What’s the difference between you and a chicken? You'd both probably be good, with a plate of broad beans and a good Chianti. 

Fave&Chianti talks to unwitting cannibals, to those who eat a body different from their own every day. We investigate what (or who) is on our plate, interviewing those who live, taste and produce bodies. In the end, there is something good in everyone.



QUESTO NUMERO

La tradizione del consumare latte nasconde sistemi economici, accordi globali, valenze culturali, significati sociali… tutte cose a cui nessuno pensa mentre addenta un bel pezzo di mozzarella. E dopotutto va bene così, stiamo sereni mentre mordiamo, tagliamo, mastichiamo, basta però qualche domanda per smuovere il mondo che c’è dietro un alimento, anche quello che può sembrare il più semplice, banale, antico come il latte. Ecco servito il primo numero di Fave&Chianti. 

THIS ISSUE

The tradition of consuming milk hides economic systems, global agreements, cultural values, social meanings… all things that no one thinks of while biting into a nice piece of mozzarella. And after all, that's okay, we have no worries while we bite, cut, chew, but a few questions are enough to stir up the world behind one kind of food, even what may seem the simplest, most banal, as ancient as milk. Here is the first issue of Fave&Chianti.


ITA

Fave&Chianti è per i rompiscatole, per chi (si) mette in discussione. Per chi prende posizione su argomenti di attualità. Per chi legge per capire cosa gli accade intorno.

ENG

Fave&Chianti is for those who are a pain in the neck and question themselves. For those who take a stand on topical issues. For those who read to understand what is happening around them.




PROSSIME USCITE

Insetti
Uova
Alghe

NEXT ISSUES

Insects
Eggs
Sea weeds




CREATIVE DIRECTORS
Lorenzo Dindelli, Pietro Graziani, Mirco Tamborini 

VISUAL DESIGN
Sophia Forciniti, Giulia Di Pietro, Yuhan Rao, Zhicheng Wang, Sixun Jia

EDITOR LAYOUT
Sophia Forciniti, Giulia Di Pietro

TEXTS
Sophia Di Nicola, Alice Meneghetti

PHOTOGRAPHS
Federica Forny, Elisa Marzioni

TYPEFACES
Switzer
Ivy Presto
Apfel Grotezk
Share Tech Mono

THANKS TO
Francesca Fiore e Sara Malnerich
@mammadimerda || mammadimerda.it


Maria Zanchi
@maria.zanchi.mz || mariazanchi.it


Francesco Ceccarelli
essereanimali.org


Michela Bunino
@albaaziendamultifunzionale || agrialba.farm

Giulia Innocenzi
@giuliainnocenz


Marcello Contu
@veghu_ veghu.org


Giangavino Moresu
@giangavinomuresu || milkbrick.com

Academic Project | Art Direction Course
Professors Roberto Maria Clemente, Leonardo Caffo
NABA—Nuova Accademia di Belle Arti, Milano

Fave&Chianti | Editorial
Published:

Fave&Chianti | Editorial

Fave&Chianti is a magazine for conscious and unconscious cannibals. We interview those who eat, produce, study and are bodies.

Published: