Adriano Cassè's profile

Idro (Ὕδρος Hýdros)

Vacchetta di mare (Peltodoris atromaculata Bergh, 1880) è un mollusco nudibranchio della famiglia Discodorididae.
La piuma di mare (Aglaophenia pluma) è una specie di idrozoo del genere Aglaophenia.
Stella serpente (Ophidiaster ophidianus Lamarck1816) è una stella marina della famiglia Ophidiasteridae, diffusa nel mar Mediterraneo.
Muraena helena - un pesce osseo marino appartenente alla famiglia Muraenidae.
Echinoidea Leske, 1778 è una classe del phylum Echinodermata che comprende gli organismi marini comunemente denominati ricci di mare.
Stella serpente (Ophidiaster ophidianus Lamarck1816) è una stella marina della famiglia Ophidiasteridae, diffusa nel mar Mediterraneo.
Flabellina rosa (Flabellina affinis (Gmelin, 1791)) è un mollusco nudibranchio della famiglia Flabellinidae.
Protula tubularia è un polichete sedentario del Mediterraneo presente anche sulle due sponde dell’Atlantico e in altri mari.
La Spugna alberello, Axinella polypoides, si trova da pochi metri di profondità sino ad oltre 300 m; molto comune su substrati rocciosi e detritici in habitat oscuri alla base di falesie.
La specie è distribuita nell’oceano Atlantico orientale dalle isola britanniche a Madeira; in Mediterraneo  si trova lungo le coste spagnole, francesi , italiane e algerine.
La attinia alice (Alicia mirabilis Johnson, 1861) è una attinia della famiglia Aliciidae.
Durante le ore diurne questa anemone di mare è contratta, e assume una forma conica, brunastra, poco appariscente, cosparsa di tubercoli.
Di notte si espande assumendo un aspetto colonnare; la colonna, di colore giallo-verdastro, è alta sino a 40 cm ed è cosparsa di tubercoli dorati o arancioni, di forma vagamente floreale; all'etremità della colonna sono presenti sino a 96 tentacoli molto lunghi, translucidi, fortemente urticanti.
L'attinia di sabbia o attinia di rena o anemone di sabbia (Condylactis aurantiaca Delle Chiaje, 1825) è un anemone di mare della famiglia Actiniidae.
La palla verde (Codium bursa Agardh, 1817) è un'alga di forma tondeggiante che si trova sovente nel Mar Mediterraneo.
Idro (Ὕδρος Hýdros)
Published:

Owner

Idro (Ὕδρος Hýdros)

Nella mitologia greca, e in particolare nell'orfismo, Idro (Ὕδρος Hýdros) era il dio primordiale dell'acqua, nello stesso modo in cui Tesi era la Read More

Published:

Creative Fields